Cappella Sansevero e il Cristo Velato
Uno dei luoghi al contempo più magici e affascinanti di Napoli è Cappella Sansevero, sito museale situato nel cuore del centro storico che deve la sua esistenza alla nobile famiglia dei Di Sangro, per...
Cristianesimo a Napoli / I musei di Napoli / Storia di Napoli
di Fazerleo · Published 21 Marzo 2021 · Last modified 3 Aprile 2021
Uno dei luoghi al contempo più magici e affascinanti di Napoli è Cappella Sansevero, sito museale situato nel cuore del centro storico che deve la sua esistenza alla nobile famiglia dei Di Sangro, per...
Gli edifici religiosi costituiscono una parte essenziale del patrimonio monumentale cittadino. La certosa di San Martino, realizzata su imponenti fondamenta gotiche che già da sole costituiscono una notevole opera architettonica, è uno dei più...
La religione emergente, il Cristianesimo, fece presa e si radicò subito dopo la metà del I secolo. Il primo vescovo napoletano fu Aspreno, forse ordinato dallo stesso San Pietro. Aspreno, poi canonizzato, resse la...